Panino di porchetta con al prochetta
per il maiale
per un kg di maiale ( busto ) senza cotenna
tenere la cotenna a parte
gr 25 sale
gr 4 finocchio semi macinati
gr 4 pepe
n 10 spicchi di aglio
200 gr di lardo di maiale
200 gr di olio exstravergine
300 gr finocchio selvatico
secondo condimento
150 gr di finocchio selvatico
4 arance
10 spicchi di aglio fresco tagliato a meta
Mescolare il sale, i semi di finocchio, il pepe , l’aglio con il lardo e condirci il maiale
Lasciare a mariare per 24 ore
Togliere l’aglio e farlo rosolare nell’olio exstravergine
Mescolare il finocchio selvatico con le carni e imbustare in sotto vuoto aggiungendo l’olio aromatizzato all’aglio
Cucinare a 64 gr per 20 ore
far freddare e conservare tutti gli umori della corìttura
Cffettare il maiale a 34 milimetri e condirlo con il succo di cottura altro finoccho selvatico e la buccia di arancia grattuggiata e altro aglio tagliato a meta
PANE TIPO MARCHIGIANO
Biga:
1 kg farina 200 w
1 kg farina 400 w
900 g acqua molto fredda
18 g lievito
farina w 400
15 18 0re di lievitazione
Impasto:
3000 g farina 250 w
1800 g acqua
90 g lievito
45 g malto
60 g sale
Prima di infornare mettere sopra bella riga di lardo aromatico e un pizzico di sale grosso finocchio selvatico e timo
Scalogni caramellati
400 GR zucchero
133 GR acqua
650 GR aceto di mele
Fare uno sciroppo di zucchero a 150 160 gradi centigradi cucinando prima l’acqua con lo zucchero e poi una volta ottenuto il caramello aggiungere l’aceto
unire :
500 GR scalogni
far prendere di nuovo bollore e raffreddare
scolare
Tenere da parte il liquido che potrà essere utilizzato per una gelatina per arricchire una frittura
Per la cotenna
Bollire la cotenna di maiale fino a cuocerla
tagliarela a cubetti e farla essiccare a 40 gr in forno per 12 ore
friggere in olio di semi a 200 gr
Preparazione
tagliare il pane marchigiano
togliere l’aglio dalla porchetta e farcirci il pane
mettere sopra una fetta di pomodoro
uno scalogno caramellato
Chiudere il pane e passarlo per 4 minuti al forno a 180 gr servirlo caldo e croccante