Polenta con le allodole o tordi e trippe di baccala
X 12 persone
Il fondo al pomodoro
Carcasse di 30 allodole o tordi
1 carota ( facoltativo )
1 costa di sedano ( facoltativo )
1 porretto
2 cipollotti
5 spicchi di alglio
1 foglia di salvia
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
10 ge funghi secchi
50 gr di funghi pioppini
50 gr di guanciale
10 bacche di ginepro
10 chicchi di pepe nero
100 gr di olio
Vino bianco
Brodo di galliana
400 gr circa di datterini pelati freschi
Tutto senza sale
Tritare le verdure e spezzare le carcasse
Far rosolare prima le carcasse un poco
Aggiungere le verdure
Rosolare bene il tutto
Bagnare con il vino bianco o rosso
Evaporare e mettere i pomodori spezzati
Far cucinare bene e poi brasare poco alla volta con il brodo
Cottura circa 1 ora
Quando il sugo sarà ben fatto mettere il tutto nel torchio e poi al cinese
Per le allodole
24 allodole e i loro cuori , 3 salsiccie sminuzzate
In un tegame far rosolare velocemente le carni con 5 spicchi di aglio e un poco di odori salare e pepare
Dopo 2 minuti togliere il tutto e mettere sottovuoto e continuare a cucinare a 65 gr per 50 minuti nel roner
Togliere dal sottovuoto le allodole e aggiungere un po il fondo di allodole con il pomodoro
Aggiustare di sapore
Per le trippe
Cucinare le trippe di baccala con alglio e timo in un fondo di olio e acqua di vongole
Far addensare emulsionando il collagene prodotto
Per la polenta
120 gr di polenta bramata e un litro di acqua poco salata
cucinare per un ora
In ogni piattino mettere un poco di polenta , 2 allodole o intere o disossate , fossa , prezzemolo una cucchiata di trippe di baccala .